
Home
sweet home è anche una rubrica di servizio.
Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare un
piccolo spazio ad un sito segnalato alla nostra
casella postale.
E' cancroecuradibella.it,
portale curato dal dottor Antonio Scala, uno dei
medici che applica il protocollo Di Bella.
Il sito mette a disposizione dei navigatori
informazioni, documentazioni scientifiche e
testimonianze destinate a rendere più
comprensibile a tutti la terapia che tante
discussioni ha suscitato nella comunità
scientifica italiana e no.
Si
può essere webmaster a qualsiasi età.
La dimostrazione ce la fornisce Leonardo Del
Giudice, che si definisce "un giovanotto di
68 anni".
Il sito che ha creato, ed oggi cura
quotidianamente, è statte.freeweb.org,
piccolo ma significativo tributo alla propria
cittadina, Statte, in provincia di Taranto.
|
|
Le
pagine elettroniche riempite dal nostro
spettatore rappresentano un prezioso strumento
di informazione locale per i navigatori
residenti in quell'area, ma anche per quanti
vogliano conoscere cultura e bellezze
paesaggistiche di una delle zone più suggestive
del Mezzogiorno d'Italia.
Quattro
passi nel Medioevo grazie al web. Ecco cosa vi
permette di fare il sito medio-evo.org,
curato da Claudio Attardi, che ha deciso di
mettere a disposizione degli altri internauti le
proprie conoscenze su uno dei periodi più
affascinanti della storia occidentale.
Il sito ha una missione molto particolare:
quella di approfondire i temi della spiritualità
medievale.
Tra gli obiettivi finali del progetto telematico
c'è anche il recupero di queste tematiche per
dare nuovi strumenti di riflessione e
comunicazione ai cybernauti della Rete.
Un'enciclopedia
on-line di fumetti animati. Questo ed altro è tuttocartoni.com,
pagina segnalata da Enrico Ruocco.
Se avete un debole per i cartoon non potete
mancare all'appuntamento con questo indirizzo
che propone notizie, disegni, sigle e curiosità
sugli eroi animati del piccolo schermo.
Ce n'è per tutti i gusti, dalle più classiche
strisce ai link ai supereroi giapponesi che
hanno degnamente raccolto l'eredità lasciata
dai cartoons americani ed europei.
|